polpette vegan con soia granulare
Ciao a tutti! Finalmente ho trovato gli ingredienti online del fast food vegano. Io le trovo le polpette più buone che abbia mai mangiato,e quindi ho deciso di emularle,così per chi ha la sfiga come me di abitare in na zona sfigata piena di ignoranti, avere il più vicino Universo vegano a 120KM di distanza,devo per forza auto-produrmi. Nella ricetta originale al posto del sale usano la salsa di soia, siccome nel 90% delle salse c’è il glutammato di sodio,io l’ho sostituita con il sale. Se non hai il pangrattato non ti disperare. Mischia e trita cracker,corn flakes non dolcificati,fiochi d’avena ed un pò di farina di mais gialla. Tra l’altro il pangrattato è classificabile tra i “veleni” perchè mixato con farina di grano tenero e oli industriali, come spiego qui
Ingredienti per 13 polpette
50gr di granulare di soia( al natura si lo chiamano fiocchi di soia)
70gr di farina di kamut
25gr di pangrattato
aglio io ho usato quello secco circa un pugno
1 mazzetto di prezzemolo.pepe sale
Procedimento
Porta a bollire dell’acqua. Ammolla per 20/30 min il granulare nell’ acqua.
Toglilo dall’acqua e fallo raffredare

strizza quando è fredda. Sposta il granulare in un coppa

Aggiungi la farina
Aggiungi il pangrattato
Lava il mazzetto prezzemolo.Tritalo finemente
Se usi anche tu l’aglio secco,fallo scorrere sotto l’acqua per 2-3 minuti, altrimenti salta questo passaggio
Trita finemente anche l’aglio
Aggiungi aglio e prezzemolo nella coppa
Aggiungi infine sale e pepe
Impasta gli ingredienti e forma una palla.
Al tatto deve esere poco appiccicosa, così da riuscire facilmente a formare delle palline.
In caso aggiungi altra farina e pangrattato poco alla volta
Prepara una teglia con la carta da forno. Metti le polpettine in forno per 20 minuti, girale e falle cuocere altri 10 minuti a 180°C

et voilà.guastatele da sole o accompagnate con qualche salsa
Dessert
E chi l’ha detto che con la dieta dimagrante non si possa mangiare dolci? Certo, non dico che dobbiamo mangiarli più volte al giorno,ma al contrario dei veleni venduti al supermercato non succede nulla se li consumiamo la giusta quantità cioè un volta al giorno, tutti i giorni.In questa categoria troverete dolci vegani e non per stare in forma,completamente naturali e sani. La gola purtroppo è uno dei 7 peccati più pericolosi =D. Ecco alcuni dessert light. Ogni tanto cercherò di aggiornare la lista
Frutta cotta
Gelato all’avocado light con o senza gelatiera(dessert vegetariano)
Gelato al mango
Gelato al melone light(dessert vegetariano)
Ghiacciolo alla pesca e mango
Sorbetto all’ananas
Spuntini,frullati e centrifugati light
Gli spuntini in una dieta dimagrante sono d’obbligo per raggiungere le giuste calorie giornaliere,contando poi che giornalmente dovremmo assumere 5 porzioni di frutta per avere la giusta dose di vitamine e quindi anche perdere peso, perchè altrimenti al contrario di quello che si può pensare, mangiare meno non fa dimagrire,cioè perdi peso,ma perdi muscoli,non certo grasso, e poi sono buonissimi,ed è impossibile stare 6 o 7 ore senza avere fame e quindi mangiare la prima cosa che ci capita tra le mani. Tra l’altro frutta e verdura contengono grosse quantità d’acqua,e nella dieta per perdere peso bisogna consumarne almeno 1,5Lt al giorno Detto questo ecco qualche lista di possibili spuntini light.
1/2 pompelmo con 1 fetta di pane tostato(189Kcal) meglio sempre i stagione quindi da dicembre fino ad aprile
100gr di formaggio spalmabile magari di soia(si può fare in casa mischiando il tofu frullato con lo yogurt i soia ed un pizzico di sale) con
100gr fragole(190Kcal) Magari da aprile così le fragole sono di stagione
Una fetta di pane(magari fatto in casa) con 40gr di formaggio spalmabile di soia (143Kcal)
Una fetta di pane o crackers fatti in casa senza farina bianca con burro di arachidi o altra frutta secca o tahini
Centrifuga abbronzante
Centrifuga al pomodoro light
Centrifuga di Arance e mele red delicious
Frullato al kiwi
Frullato bianco
Frullato all’avocado
Frullato di fragole
Frullato di melone
Frullato depurativo
Frullato extra vitaminico
Frullato misto di frutta con mandorle
Frullato rosso
Frullato settembrino
Frullato tropicale
Guacamole light
Hummus
Mousse di cioccolato amaro light
Purea di mele
Per vedere tutti i periodi di raccolta e quindi godervi i vostri spuntini di frutta visitate questo pdf http://www.greenme.it/pdf/calendario-2015-greenme.pdf
Alimenti anti dieta dimagrante.Lo so per molti è difficile,soprattutto all’inizio,e quando si hanno gli attacchi di fame e facile aprire il frigo e mangiare tutto quello che capita!!E guarda caso capitano sempre cose zuccherate che non ti saziano e mangi sempre più! Questo succede perchè quello che mangiamo sono solo zuccheri e calorie o alla peggio sostanze chimiche direttamente(che poi per me,lo zucchero raffinato è chimico è un discorso a parte
) e non spuntini ricchi di proteine e carboidrati “buoni”. Ecco gli alimenti anti dieta dimagrante
Al primo posto piazzerei le Bibite ed i succhi di frutta non al 100% di frutta. Nel pacchetto ovviamente sono comprese le false bibite light o senza zucchero o 0 calorie! Le parole “aromi” o “aromi naturali” sono quasi più pericolose di zucchero!!! Dicevamo: Queste bevande non saziano,non dissetano,non servono a nulla! Creano solo una dipendenza! Meglio prepararsi in casa un bel thè la scelta è ampia:bianco,nero,rosso(rooibos),verde,yerba mate,oolong,sono perfetti per la dieta,addolciteli con un cucchiaino da caffè di miele e sbizzarritevi a creare i vostri the con agrumi o zenzero fresco!Il the verde lasciatelo minimo 20 minuti in infusione. Oppure comprate i the gia aromatizzati in bustina,ma controllate sempre la lista degli ingredienti. Vi porta via un minuto ma il vostro corpo vi ringrazierà!
Dolci delle industrie
Creati in laboratorio appositamente per diventarne dipendente.I dolci industriali(barrette falsamente dietetiche comprese) non contengono soltanto zuccheri ed aromi imprecisati pseudo naturali di dubbia provenienza, a questo si aggiunge anche la farina di grano tenero(che di per se è anche un veleno),grassi idrogenati più altri addittivi per conservarli,per non parlare poi delle calorie malsane e delle fibre che sono in percentuali nulle! Fate attenzione anche al lievito madre in busta perchè ho notato che è stato prodotto con farina di grano tenero. Evitate il più possibile quindi i dolci commerciali,e preferite dolci fatti in casa con zucchero di canna,miele,acero o agave e farine naturali(kamut,farro,orzo,segale ecc). Se fate fatica a rinunciare alle schifezze anche per mancanza di voglia o tempo,pensate che mangiare soltanto una merendina vi toglie un anno di vita =). Evitate di passare dal reparto dolci per togliere ogni tentazione.
Cicche(gomme da masticare)
Pensate che le cicche visto che le ingoiate e non le masticate non facciano danni al vostro intestino? Indirettamente si!
Purtroppo non è così! Masticando queste cose chimiche nel nostro stomaco iniziano a prodursi succhi gastrici ed il nostro stomaco si prepara nella digestione della cicca,in questo modo svegliate il cervello provocandovi un appetito immotivato, e così iniziate a mangiare la prima cosa che vi capita a portata di mano,tornando così al discorso di prima facendo partire un circolo vizioso di fame infinita.
Piatti pronti secchi e surgelati
Non importa se sono secchi o surgelati,tutti e due sono un agglomerato di sostanze chimiche per dargli gusto e sapore studiate in laboratorio. Sono veloci,si preparano in poco tempo, anche se non è sempre vero,in particolare per quello secco. In passato li ho provati e ora che bolle l’acqua ci vuole lo stesso tempo di preparare un sugo veloce e far cuocere la pasta. Avete mai guardato dietro la confezione gli ingredienti?No? Vi conviene farlo,perchè così noterete e capirete quello che vi sto dicendo. Non hanno nessun nutrimento e non saziano(proprio come le altre cose elencate sopra). Preferite quindi cibi sempre freschi e di stagione. E se proprio dovete comprare alimenti non freschi evitate quelli in scatola(vedi qui perchè e meglio non consumare alimenti in scatola) e preferite quelli in vetro o in busta congelati(leggendo in tutti e due i casi sempre l’etichetta. La verdura intendo).
Per fare la cosa migliore piantateli e createli voi stessi e per i legumi preferite quelli secchi.
Facendo tutti questi cambiamenti,noterete che sarete meno stanchi,avrete voglia di muovervi di più,ed avrete anche meno problemi interni.
Cibi brucia grassi
Ciao a tutti!Sapevate che in una buona dieta per dimagrire bisogna evitare certi alimenti,mentre altri sono indispensabili? Qui di seguito vi elenco tutti i cibi brucia grassi
Per il grasso addominale e pancia:
1. Avocado. L’avocado è si grasso,ma ricco di grassi buoni tra cui i monoinsaturi e gli omega 3.Questi fantastici grassi,sono più che importanti in una dieta!Perchè stimolano la produzione di colesterolo buono e quindi allontanano e prevengono quello cattivo. In più è ricco di minerali: fosforo,zolfo,magnesio, calcio,ma in maggioranza il potassio), vitamine(A, B1, B2, B6, D, E, K, PP), micronutrienti e antiossidanti Si per merito di due particolari vitamine(A ed E)Rallentano l’invecchiamento!.L’avocado sembrerà strano ma regola pure gli ormoni,ed è pure saziante con il benefico conseguente di ridurre l’appetito.
2.Cavoli(tutti i tipi) contengono fitonutrienti che aiutano a combattere questi composti estrogenici.
3.Cioccolato fondente(almeno il 72% maggiore è la percentuale,minore saranno gli zuccheri) 2 cubetti di cioccolato fondente oltre a toglierti la voglia di dolce è ottimo per bruciare grasso.Il cioccolato inoltre ha molte altre proprietà nutritive oltre che a metterti allegria(non a caso quando si è giù di morale si mangiano cose dolci!).Torniamo a noi,le proprietà nutritive del cioccolato sono varie tra cui:
- E’ molto ricco di antiossidanti,apatto che si sceglie un cioccolato con pochi carboidrati e con maggiori grassi
- Ha un basso contenuto di glicemia
- Previene le malattie cardiovascolari
- Potenzia le difese immunitarie
- Abbassa i rischi di incontrare tumori
Controllate tra gli ingredienti se i grassi provengono dal burro di cacao o comunque non devono esserci ne additivi ne grassi aggiunti. Controllate anche che tra gli ingredienti non ci sia l’aroma alla vaniglia. Vi ho già detto con che cosa lo creano molte aziende!
4. Cocco. Il cocco,consumato in qualsiasi modo(fresco,latte di cocco, farina di cocco e olio di cocco).
- Aiutano a dimagrire perchè sono ricchi di trigliceridi tra cui l’acido laurico,cioè un rafforzante del sistema immunitario.
- E’ ricco di fibre
- Proteine
5. Frutta secca a guscio. Le noci,le nocciole,i pistacchi,le mandorle,le arachidi ecc..Anche loro sono ricchi di antissidanti,minerali,vitamine,come il cocco è ricco di fibre e proteine ed equilibra gli ormoni.Come l’avocado sono sazianti,infatti uno spuntino o un precena(30 min prima circa)composto da 20 pistacchi o altra frutta è ottimo per perderepeso
6. Uova intere. Anche se contengono più calorie e colestrolo cattivo,i tuorli sono utili per perdere peso. Sono ricchi di:
- Vitamine
- Antiossidanti
- Minerali
- Calcio
- Fosforo
- Ferro
- Zinco
Sarebbe però meglio utilizzare uova di galline non allevate in gabbia,cioè il primo codice sull’uovo deve essere dal 2 in giù
7. Melograno. è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio. Abbondante anche la presenza di vitamine: A, B, C, E e K. Oltre all’acqua, che rappresenta l’elemento principale, troviamo zuccheri, fibre e grassi.
Nel melograno sono presenti sostanze benevole per l’organismo tra cui i flavonoidi(antitumorali), gli antiossidanti(antinvecchiamento), vari tipi di acidi, tra cui l’ellagico e il gallico, la quercitina e altri principi attivi molto benefici che gli hanno fatto meritare il nome di “frutto della medicina”. Il melograno non è soltanto utile per perdere la pancia ma ha anche proprietà vermifughe(radice cotta nel vino), molto utili contro il verme solitario. Grazie alla presenza di tannino (acido ellagico) il succo e la buccia del melograno hanno proprietà astringenti ed è utile in caso di diarrea. Secondo recenti studi l’assunzione protratta nel tempo del suo succo sarebbe in grado di proteggere il cuore dalla formazione di placche aterosclerotiche, non solo, anche i disturbi causati dalla menopausa ( depressione e ossa fragili) sembra traggono buoni benefici dall’assunzione di succo di melograno.E’ possibile congelarli per gustarli di stagione tutto l’anno. Io ne consumo 50/70gr ogni mattina coi cerali e latte di soia,bacche di Goji e cacao amaro in polvere puro.
Thè Verde Il thè verde è un vero e proprio miracolo della natura,viene usato da anni in Giappone per curare vari problemi, al cancro della pelle,cancro all’utero,polmonite,è antiossidante,antibatterico,protegge la pelle ai raggi UV,preveine diabete,colesterolo e previene l’ictus. Ma oggi soffermiamoci sulla funzione di brucia grassi. Il tè verde è una bevanda miracolosa anti obesità. In una università americana,la Penn State University hanno studiato e trovato delle sostanze brucia grassi che aiutano a ridurre l’assorbimento dei grassi. Non comprate però quello in bottiglia già preparato,ma preferite le bustine o le foglie ed aromatizzatele con lo zenzero tagliato. Lasciatele in infusione per 20 minuti
Peperoncino Il peperoncino contiene molte proprietà benefiche brucia grassi(merito della capsaicina che aumenta il metabolismo basale*),afrodisiache,velocizza la digestione,protegge il cuore,migliora la circolazione del sangue,antiossidante,combatteil colesterolo per ora non c’è niente di sicuro ma c’è la probabilità che la ricerca scientifica stia scoprendo altre proprietà come la prevenzione del cancro. E’ ricco di 2 vitamine tra cui C ed E, Voglio sfatare anche un mito sul peperoncino: Il peperoncino non porta bruciori di stomaco,a meno che non avete già problemi allo stomaco(Ulcere, gastroenteriti)
*Metabolismo basale: Si consumano calorie stando fermi
Cibi sgonfianti:
1. Avena. L’avena è ricca di carboidrati complessi e fibre,quindi vene digerita molto lentamente ed è ottima per perdere chili
2. Cannella. La cannella ha il potere di bloccare la voglia irrefrenabile di zuccheri ed aiuta anche il livello di zuccheri nel sangue
3. Limone. L’ideale sarebbe spremere mezzo limone e berlo con acqua tiepida prima di ogni pasto,oltre che saziare ha il potere di ringiovanire il fegato con una conseguente perdita di peso

Secondi piatti e contorni vegetariani
In un articolo passato,vi avevo avvertito sui pericoli che si incorrono sul consumare carne,pesce ed alimenti di origine animale(formaggi,latte,uova di galline allevate in gabbia che si riconoscono dal codice stampato sull’uovo. Se inizia con 3 evitatele come la peste),e la carne ed il pesce se non siete sicuri di come sono stati alimentati cercate di non consumarla più di una volta ogni 4 o 5 mesi
Ecco alcuni secondi piatti e contorni vegetariani light
Falafel Light
Gratè
Insalata con Finocchi,rucola,mais e olive
Involtini di melanzane
Melanzane grigliate croccanti
Polpette di soia vegane
Pomodori e fiocchi di latte
Pomodori saporiti
Tortino di carote
Tortino di patate
Uova con pomodori al forno

Secondi di carne e pesce light
Non amo essere ripetitiva, ma purtroppo è la verità,primi e secondi di carne e pesce e derivati sono da evitare. Anche se ho eliminato del tutto alimenti di origine animale, rispetto la scelta di continuare ad assumere alimenti non proprio sani.
Agnello in umido alla romagnola
Alici e mozzarella
Bocconcini di pollo ai carciofi
Bocconcini di pollo ai funghi
Bresaola con parmigiano e rucola
Carciofi ripieni con mortadella
Empanadas di manzo light
Empanadas di pollo light
Hamburger al formaggio
Hamburger con lo yogurt
Hamburger allo speck
Insalata di pollo in agrodolce
insalata di tonno e carciofini
Insalata di uova e wurstel
Insalata di valeriana e formaggio
Insalata nizzarda
Moussaka Light
Ossobuco ai carciofi
Ossobuco al limone
Ossobuco alla casereccia
Ossobuco con piselli
Petto di pollo con melanzane alla mediterranea
Petto di pollo al forno con patate
Pollo ai peperoni
Pollo al curry
Pollo all’arancia
Pollo alla salsa tzatziki
Pollo con cipolle e olive
Pollo in padella al pomodoro e cipolle
pollo in padella con patate al limone e peperoncino
Scaloppine al limone e prezzemolo
Scamorza alla piastra
Spezzatino di manzo ai piselli
Tagliata alla crema di aceto balsamico e rucola
Torta di riso con piselli e crudo
Trancio di tonno in letto d’insalata
Primi vegani e vegetariani
Per chi è nuovo del mondo veg,vorrei iniziare spiegando la differenza:
Vegetariano: non mangia solo la carne ma consuma i suoi derivati(latte,uova,latticini)
Vegano: Non consuma nulla che riguarda gli animali.
Ecco alcuni primi piatti veg.
Crema di funghi light con carciofini
Gnocchi con funghi e carciofini
Gnocchi di patate
Lasagna al forno bianca Light(con ricotta)
Minestra di cavolfiore
Minestra di melanzane
Minestrina con pomodoro modificata
Minestra stracciatella(con uovo)
Pappa al pomodoro light
Pasta con olive e carciofini
Pasta e ceci
Pennette con ricotta e basilico
Rigatoni alla crema di basilico e noci
Rigatoni alle olive nere
Rigatoni con pesto e pomodorini
Riso al rosmarino
Risotto al radicchio
Spaghetti con funghi e capperi
Spaghetti con funghi, noci e pinoli
Spaghetti con i broccoli
Zuppa disintossicante a base di spinaci e patate
Zuppa di carote e zenzero
Zuppa di carote e curry
Zuppa di ceci
Zuppa di cipolle
Zuppa di fagioli neri light
Zuppa di farro
Zuppa di funghi e patate
Zuppa di funghi Light
Zuppa di miso(Miso soup)
Zuppa di pane e pomodoro
Zuppa di spinaci e limone

Primi estivi light vegetariani
Estate,sole,caldo,mare: 4 parole magiche che si aspettano per 9 mesi ansiosamente XD! D’estate è normale mangiare piatti freschi e anche in dimensioni ridotte. Magari portarsi un bel pranzetto al mare e passare tutta la giornata sotto il sole….Il paradiso!! Se anche tu come me sei un’amante dell’estate non puoi non cucinare questi piatti!
Ecco alcuni primi estivi light vegetariani e vagni per non rinunciare alla linea
Cous cous vegano
Fusilli al pomodoro fresco e mozzarella
Gazpacho andaluso
Insalata di cous cous
Insalata di quinoa con melanzane e ceci
Pasta al pomodoro fresco e pecorino
Riso freddo con tonno e pomodoro
Risotto freddo allo zenzero
Risotto freddo vegano
Tapioca fresca

Primi di carne e pesce Light
Come ho scritto in un altro articolo,carne e pesce sono da eliminare o limitare a 1 volta ogni 4 o 5 mesi per via della loro alimentazione e crescita,sconsiglio di consumarla,in breve, la carne non allevata correttamente libera nei campi contiene ormoni,nitrati e nitriti, il pesce contiene mercurio,quello in scatola,anche se contiene meno mercurio, ha una maggiore concentrazione di bisfenolo a(BPA) la stessa sostanza che si trova nelle lattine di pomodoro. Questa sostanza se consumata quotidianamente causa dei problemi di salute ad adulti e bambini infatti alcuni paesi stanno cercando di limitarne l’uso.
so però che è complicato abbandonarli del tutto, ecco alcune ricette..
Farfalle con salsiccia e carciofini
Gnocchi al ragù
Pasta alla carbonara modificata
Pasta e fagioli con prosciutto light
Penne alla boscaiola variante golosa-light
Ragù alla bolognese light
Spaghetti alla boscaiola light
Tortiglioni con speck,rucola e pomodorini
Pesce
Pasta con salmone e piselli
Risotto al tonno light
Spaghetti col tonno light
Spaghetti con salmone e pomodorini freschi